Andrea Capra andrea.capra@durham.ac.uk
Honorary Professor
“Giocare alla città”: discorsi e pedine nella «Repubblica»
Capra, Andrea
Authors
Abstract
Fra i giochi praticati dagli antichi Greci la pesseia, ossia gioco/giochi da tavolo con ciottoli-pedine (pessoi), presenta a mio avviso uno statuto del tutto particolare. Se le fonti erudite ne trattano insieme a una serie di altri giochi e quindi ne certificano la natura ludica, va però detto subito che in età classica autori del calibro di Gorgia, Platone e Alcidamante ne associano l’invenzione a quella di attività apparentemente molto più “serie” e prestigiose: il calcolo, la guerra, le leggi, le lettere dell’alfabeto, e così via. Su una linea un po’ diversa, che ne riconosce a un tempo stesso la serietà e il carattere giocoso, si pone un frammento di Sofocle: la pesseia vi compare come «piacevole cura dell’ozio», posta fra le «sapientissime attività» (διατριβὰς σοφωτάτας) che occupano i tempi morti della guerra. Queste parole rimandano immediatamente a un tema iconografico molto diffuso in età tardo-arcaica: due guerrieri, spesso alla presenza di Atena, sono raffigurati nell’atto di sfidarsi con le pedine e appaiono di solito completamente assorbiti dal gioco, come avviene nella celebre coppa di Exechias che rappresenta la sfida fra Achille e Aiace armati di tutto punto e concentratissimi. Le testimonianze iconografiche e letterarie concordano quindi nel rimandare a un “gioco serio”, degno della massima considerazione e patrocinato dalla stessa dea della sapienza. Negli studi, questo punto è rimasto sostanzialmente in ombra, almeno fino al volgere del millennio. A partire da un passo della "Repubblica" di Platone, cercherò qui di cogliere alcune caratteristiche importanti e inesplorate di questo “gioco serio”, che si rivela importante per la definizione stessa della dialettica platonica.
Citation
Capra, A. (2016). “Giocare alla città”: discorsi e pedine nella «Repubblica». Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Milano, 69, 41-45. https://doi.org/10.13130/2282-0035/7406
Journal Article Type | Article |
---|---|
Online Publication Date | Jul 29, 2016 |
Publication Date | 2016-07 |
Deposit Date | Apr 27, 2018 |
Publicly Available Date | Aug 21, 2018 |
Journal | Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Milano |
Print ISSN | 0001-494X |
Electronic ISSN | 2282-0035 |
Publisher | Ledizioni |
Peer Reviewed | Peer Reviewed |
Volume | 69 |
Pages | 41-45 |
DOI | https://doi.org/10.13130/2282-0035/7406 |
Public URL | https://durham-repository.worktribe.com/output/1332432 |
Files
Published Journal Article
(279 Kb)
PDF
Publisher Licence URL
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
Copyright Statement
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
You might also like
Hipponax’s Iambic Persona and the Protean Art of Begging
(2023)
Book Chapter
The Staging and Meaning of Aristophanes' Assemblywomen
(2023)
Journal Article
P. Mil. Vogl. VIII 309 c. XV 12 = Posidipp. 99,2 A.–B /
(2022)
Journal Article
Imitatio Socratis from the Theatre of Dionysus to Plato’s Academy
(2021)
Book Chapter
Downloadable Citations
About Durham Research Online (DRO)
Administrator e-mail: dro.admin@durham.ac.uk
This application uses the following open-source libraries:
SheetJS Community Edition
Apache License Version 2.0 (http://www.apache.org/licenses/)
PDF.js
Apache License Version 2.0 (http://www.apache.org/licenses/)
Font Awesome
SIL OFL 1.1 (http://scripts.sil.org/OFL)
MIT License (http://opensource.org/licenses/mit-license.html)
CC BY 3.0 ( http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/)
Powered by Worktribe © 2024
Advanced Search